Next month:
settembre 2005

agosto 2005

Le novità su SKY

Stefano_sky Le novità di settembre che mi riguardano cominciano con un nuovo programma in onda su MT Channel, il canale Mediaset che trovate su SKY al 412. Chi ha ricevuto la guida di settembre forse ha letto qualcosa a pagina 35.

Per chi, invece, non ha la guida... ecco che cosa dice l'ufficio stampa:

Il nuovo programma si intitola E-SIDE ed è dedicato alle tante facce dell’intrattenimento: che si tratti delle ultime novità sui software o delle più innovative e moderne tecnologie della musica, dei “dietro le quinte” di un parco di divertimenti o di un cinema di ultima generazione.

La prima parte del programma è dedicata al “divertimento privato”, mostrandoci le ultime novità, dalla telefonia agli home theater, dai gadget all’abbigliamento digitalizzato.

La seconda parte ci porta nei luoghi di divertimento pubblici dove si nasconde la tecnologia, da un parco di divertimenti ai moderni cinema Imax, dalle discoteche alle palestre, a quello che ci aspetta nel mondo esterno.

Infine, uno spazio per il contatto diretto con lo spettatore: e-mail, giochi, interviste per conoscere quello che il pubblico desidera, apprezza, ricerca.

Posizionamento: LUNEDI’ ORE 23.30 - MARTEDI’ ORE 13 – DOMENICA 20.30

Durata:

30’

Spero che vi piaccia... noi ce la mettiamo tutta!


Un castello in mezzo alla valle

Un attimo di "tecnologia" durante la mia vacanza in alpeggio.

Dsc00250 Questo è il castello di Fenis, vicino ad Aosta. La sua particolarità? L'unico castello che nel corso dei secoli non ha cambiato aspetto. Il castello è del XIV secolo e, malgrado alcune parti siano andate distrutte nell'800, negli anni '30 lo Stato ha deciso di ricostruirle interamente.

Così il castello, dalle doppie mura, è oggi come un tempo, e vale la pena andarlo a visitare... ma attenti alla trappola che troverete all'ingresso!


In alpeggio con le mucche

Dopo sette anni di lavoro continuo e senza sosta finalmente si parte per qualche giorno di relax nella casa di Salomon, un alpeggio a 1800 metri in val D'Aosta.

A un'ora di cammino dal centro abitato più vicino, l'alpeggio è un modo straordinario per ristabilire il contatto con la natura e se vuoi godertelo un po' anche tu inforca un paio di occhialini rossi e blu!

Fontana3d


Il Toti a Milano

Il sommergibile Toti è stato varato nel 1967. E' lungo 46 metri e pesa 340 tonnellate senza gli armamenti.
Fermo nel porto fluviale di Cremona dal 2001, finalmente è arrivato a Milano per essere posto nel Museo della Scienza e della Tecnologia.

Dal 7 dicembre lo si potrà visitare all'interno.

In queste foto è fermo in via Toffetti a Milano ed è incredibile come ci sia stato un andirivieni di migliaia di persone di tutti sessi e di tutte le età per poterlo ammirare. Un successo che nessuno avrebbe potuto prevedere e che ha dato vita a Milano in questi giorni di quiete estiva.

Dsc00028 Dsc00029 Dsc00033_3


Finisce l'avventura di RIN: Radio Italia Network

Stefanorinpiccola Rieccomi qui, in una giornata grigia e piuttosto freddina, pronto per andare in vacanza da RIN...

Il gruppo si sta occupando della "nuova" radio che partirà a settembre: Play Radio.

Ovviamente RIN mi mancherà, perché sono stato il primo a trasmettere da Milano (pensate che la radio era ancora a Bologna e io trasmettevo dagli studi di Radio 24) e perché in questi sette anni ho sempre avuto fiducia nel progetto, tanto da guadagnarmi una bellissima critica da parte di Bruno Gambarotta sulle pagime de La Stampa per uno dei miei programmi: "Log In".

Da settembre però "nuova vita". Mi auguro di far parte del nuovo progetto perché in tutte le radio dove sono stato (RTL esclusa) si è sempre cominciato qualcosa di nuovo, e questo mi dà una grandissima energia.

Adesso non è il momento di aggiungere altro; le novità a settembre... ora, finalmente, riposerò un po'!


Paperissima...

Ieri mi sono arrivati una valanga di messaggi di amici che mi avevano visto su Paperissima. Ma, mi chiedo io, non avete di meglio da fare?

Mi fa piacere essere stato mandato in onda dalla trasmissione Mediaset (due anni fa usarono una mia papera tremenda per la sigla), ma il 9 di agosto alle dieci di sera ci sono tante cose più belle da fare che stare davanti alla televisone, no?

A parte questo voglio ringraziare tutti gli amici che hanno scritto perché è stato un modo per ricordarsi di me, ma riflettevo anche che in questi giorni è tutto una "Paperissima": da come sta andando a Radio Italia Network (che sparirà dall'etere per restare in Internet, sostituita da una non meglio precisata "Play Radio) a cosa sta accadendo con le squadre di calcio. Dalla vicenda Ricucci-Rcs agli articoli di fondo di Maurizio Costanzo che si lamentano del modo di porsi verso la società ma che continua a generare "mostri" televisivi.

Ma non preoccupiamoci... siamo tutti su Paperissima e possiamo buttare via gli errori per poi riderci sopra... o no?


Protagonista di un film

Anche oggi è una splendida giornata e l'aria fresca mi ha fatto venire in mente delle belle ideuzze per il sito nuovo. Una, in particolare, se decollerà (come spero), farà parlare i giornali.

Digilab_5_1130_59561 Dopo il programma in radio andrò nuovamente ai Movie Studios, www.canevaworld.it/ms/index.php, per guardare i cambiamenti agli spettacoli. Com mio fratello Cesare, infatti, stiamo dando una mano a migliorare gli spettacoli di quello che considero il più bel parco a tema italiano.

E' sicuramente un parco giovane ma ha il grandissimo pregio di essere stato creato e soprattutto amato da una famiglia sola. Fabio fra l'altro è una persona davvero in gamba, sotto tutti i punti di vista, e gli auguro che il suo Parco prenda preso il volo. Ma sono sicuro che sarà così.

Andateci e ne riparleremo. Quando sarete lì non perdetevi MAGMA, TERMINATOR 2, la HORROR HOUSE e RAMBO.

Se poi volete vedere il parco in televisione dovrete aspettare la settimana del 10 ottobre, quando su Sky...


Week-end col morto

Grazie per lo sprone a continuare, anche perché questo week-end è stato talmente deludente che avevo bisogno di una nuova carica per iniziare il lunedì un po' meno abbacchiato.

Questo Blog è soltanto momentaneo: un modo per tenere vivo il sito "stefano.it" e, soprattutto, tenere vivo me stesso in un momento in cui qualcuno mi vorrebbe "morto". Non fisicamente, almeno non credo, ma virtualmente sì.

Siete curiosi di sapere perché dico questo?


Inizia il cammnio...

Eccomi. Comincia il cammino verso un sito che da molti anni ho in testa: far conoscere ai naviganti le vicissitudini di gente comune che, dedicandosi a una qualunque forma artistica, fa del suo talento una ragione di vita e cerca il "successo" senza calpestare nessuno.

Chi ha l'arte nel sangue non ha bisogno di spintonare, ma spesso chi spintona viene preso per artista.

Quello che vedete è solo un esperimento. Il sito vero e proprio sarà on line dalla fine di settembre. Tutti i commenti, ovviamente, sono graditi, ma perché possano essere validi dovrete inserire una mail valida. Non è necessario registrarsi, ma è necessario avere il coraggio delle proprie opinioni, qualunque esse siano.