Previous month:
dicembre 2006
Next month:
febbraio 2007

gennaio 2007

La cultura dei videogiochi

Gallarini82_2Molti sanno che i videogiochi sono sempre stati una mia grande passione, ma forse non tutti sanno che mi sono sempre battuto perché potessero essere considerati culturalmente interessanti, al pari di un libro, di un film o di una canzone.

Sul numero di gennaio di Tim, Trade Interactive Multimedia, una rivista dedicata a chi si occupa di videogiochi da un punto di vista commerciale, è stato pubblicato un articolo che vorrei leggeste e che magari, chissà, vi potrebbe anche trovare d'accordo.

Lo potote scaricare cliccando qui.

Buon divertimento!


Arturo a nudo!

Conosco Arturo Brachetti da molti anni. Non posso dire quanti perché non ci crederei nemmeno io, ma il numero che ha eseguito a "Le Iene", quello che lo ha messo letteralmente a nudo, non l'avevo mai visto prima.

Credo sia uno dei cambi più veloci che Arturo abbia mai fatto, anche se di "cambio" non si può letteralmente parlare, visto che gli abiti se li toglie e basta, ma resta uno dei miei preferiti in assoluto, e sapete perché? Perché svela la vera natura di Arturo: essere sé stesso sempre e comunque, nudo nella sua integrità e onestà.

Bravo Arturo. Bravo per essere così come sei. E grazie per la tua Amicizia.

Il video su you tube: clicca qui

Il sito ufficiale di Arturo: clicca qui


Come passa il tempo...

Qualche tempo fa, durante una convention, ho conosciuto Lorenzo, un ragazzo che sapeva della mia vita professionale molto di più di quanto mi ricordassi io.

Aveva in memoria tutte le trasmisisoni che ho fatto, le date, i canali televisivi e altro ancora. Incredibile ma vero, e ancora adesso lo voglio ringraziare per avermi seguito per così tanti anni. E' un piacere che non si può spiegare.

Così mi ha commosso ritrovare un frammento di Usa Today su You Tube. E' stata la trasmissione televisiva che alla fine degli anni '80 fece conoscere ai ragazzi italiani il mondo dello skateboard, del surf, dello snow e dei videogiochi. La prima a segnare il futuro di quello che dopo sarebbe diventato "di moda" anche qui da noi.

Grazie a Ernesto Tabarelli per avere avuto l'idea e per avermi dato così tanta fiducia nel realizzarla investendo denaro di tasca sua. Sono stati tre anni indimenticabili. E grazie anche a Lorenzo, senza la cui passione non ci sarebbe stato il ricordo condiviso in rete.

Il video su You Tube