L'Indiana Jones che piace agli over 40
Precisione svizzera

Eravamo quattro amici al bar...

AmiciHo sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. Come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo.

Noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita.

Ecco perché l'amicizia viene rappresentata con patti di sangue, lealtà eterne, e addirittura mitizzata come una variante dell'amore, più profonda del banale affetto di coppia.

Eppure non dev’essere un vincolo tanto solido, se l'elenco degli amici perduti è sempre più lungo di quelli conservati.

David Trueba, Quattro amici

Commenti

riki

questta poesia è molto significativa
l'autore e stato molto bravo continua cosi ;)

Irene

Spesso il cuore costruisce dove la realtà non ha fondamenta...
Spesso decide uno per tutti e due.
Spesso uno crede e l'altro no

In amicizia o in amore, credo sia importante pensare di aver camminato ,anche se per un breve tratto, vicini. Condiviso.
Ed è per questo che io torno qui periodicamente a vedere cosa scrivi.
Non per amore, forse per amicizia...sicuramente per grande affetto.

Stefano

Spesso la volontà distrugge ciò che il cuore costruisce.
Non saper guardare con gli occhi del cuore vuol dire non essere capaci di risalire la corrente quando la vita ce lo chiede e questo vale per il lavoro, le amicizie e le ralazioni d'amore.
Si perde ciò che la volontà distrugge e resta in vita solo quello che il cuore ha saputo costruire.

Monos

Se posso, nulla si perde o si distrugge, ma tutto si trasforma. E non me ne vogliano gli scienziati se rubo anch'io una citazione. Significa che le cose cambiano, perchè la vita è strana e ci gioca dei brutti tiri. Che i percorsi che ognuno di noi fa sono imperscrutabili, spesso decisi dalle volontà immediate e indipendenti dalle volontà a più lungo termine. Che non siamo tanto capaci di fare i salmoni, che risalgono la corrente. Credo anche però che le amicizie si valutino nel lungo termine, e non nell'immediato. Che non si guardino con gli occhi offuscati dei sentimenti d'amore, che si costruiscano. Ma su basi solide, non su precedenti fondamenta. Di questo son convinto, che Trueba sia d'accordo oppure no, o che sia d'accordo l'autore del precedente commento. Per me l'amicizia esiste, sempre e comunque. Ma è distinta dai sentimenti d'amore.

Marco Leoncini

forse con troppa fretta chiamiamo amici chi condivide parte della nostra vita.
o forse è proprio sopravvalutata e magari non esiste proprio e siamo amici solo per convenienza

I commenti per questa nota sono chiusi.