Beati gli ultimi... saranno i primi!
mercoledì, 01 ottobre 2008
Non so esattamente cosa mi abbia spinto a scrivere questo post. Un filo di rabbia? Un po' di tristezza? L'amore per la verità? O semplicemente per riappropriarmi di ciò che, in fondo, è mio?
Faccio solo un'osservazione. Oggi lo stimatissimo e geniale Gianluca Nicoletti conduce su Radio 24 un programma intitolato Melog 2.0. Ogni giorno si parla di un argomento diverso (con l'acume, la cultura, l'intelligenza e l'ironia che lo contraddistinguono) coinvolgendo gli ascoltatori al telefono o tramite Facebook. Se un ascoltatore si dilunga troppo o esce dal seminato, un suono di sega elettrica taglia inesorabilmente la telefonata.
Nel 1994, insieme ad Angelo Baiguini, conducevo su RTL 102.5, B&G, dove per la prima volta si cercava di coinvolgere gli ascoltatori non solo tramite telefono ma anche tramite le primissime chat. Erano gli esordi dell'integrazione fra Radio e Internet.
Dieci anni più tardi, nel 2004, su Radio Italia Network, condussi RIN.IT, un programma dove ogni giorno si parlava di un argomento diverso e, oltre alle telefonate degli ascoltatori, venivano coinvolti i frequentatori della chat del sito internet.
Ogni ascoltatore era introdotto in onda da una voce che diceva "connesso" e, se si dilungava troppo, veniva inesorabilmente tagliato da una voce che diceva "disconnesso".
Il programma, fra l'altro, venne molto ben criticato da Bruno Gambarotta in un articolo pubblicato su La Stampa.
Ecco, credo di essere stato il primo. Ma gli ultimi sono più fortunati, perché quando si arriva troppo presto, è come non essere arrivati mai, ma quello che mi fa felice è che niente si butta e che tutto ritorna. A volte migliorato.
Certe volte il fatto di essere troppo avanti..penalizza. La cosa all'inizio non viene capita a dovere..ma a distanza di neanche tanti anni..diventa un culto. A te sicuramente va il meito della novità...e quello non te lo toglie nessuno. Negli anni 80 facevo radio anche io : con le dovute proporzioni ( tu a livello nazionale..io a livello di città). Ma arrivare con cose troppo avanti....ti da una grande felicità personale per l'intuizione....pero' un po' di amaro se non sei capito. I riconoscimenti arrivano dopo.....direttamente o indirettamente.
Mi ricordo quando passavo That's amore in Radio di Dean Martin : io ci credevo...era una bellissima canzone. Poi dopo vari anni lo hanno riscoperto. E mi ha fatto piacere questa cosa...l'anticipo e la riscoperta poi di un grande artista. E questo ripeto . con le dovute proporzioni per un artista come te che era ed è 100 milioni di volte piu' famoso di me . Era solo per esprimere una sensazione.
Scritto da: Ellery Sinclair | venerdì, 25 settembre 2009 a 13:18
Che ricordi Gallaaaaaa!!!! RIN, gli ultimi sprazzi di una radio non convenzionale, ora tutto è omologato, sai già quando arriva la pubblicità, di certe cose non si piò parlare, sai esattamente che musica trasmettono e raramente escono dagli schemi, quanto mi manca RIN e ancora di più STATION ONE!
Tu sei sempre avanti Stefano, avanti anni luce, nessuno quasi conosceva messenger e tu durante un tuo programma mi hai invitato ad installarlo e mi si è aperto un mondo.
Speciale...per me sei e rimarrai speciale!
Un abbraccio e un baciotto!
Gabriella
@ZioMario: la Manu ha scritto un libro troppo carino e ahimé troppo vero.
Scritto da: Gabriella | sabato, 25 ottobre 2008 a 21:14
Contando che siano benvenuti i dovuti complimenti, mi permetto un modesto commento per confidare il mio apprezzamento per l'interessante vostro progetto. Buona giornata!
Scritto da: elena | mercoledì, 15 ottobre 2008 a 09:10
Stefano, eri moooooooooooooolto avanti anche ai tempi di Station One ricordi??? io si mi ricordo benissimo...
ps.s divago solo un secondo, ma sai per caso che fine ha fatto la Doriani???
ciao e buon week end
Scritto da: ZioMario | venerdì, 03 ottobre 2008 a 20:21
Ricordo bene ogni tuo programma da te citato. Ricordo la tua professionalità, elemento cardine per la Radiofonia, sempre ironico ma mai oltre il rispetto. Ricordo il tuo autentico modo di ridere e quella libertà di pensiero che permettevi a chiunque interagisse con te. Ricordo la prima vera Voce eterea della quale mi innamorai.
E ricordo anche un Poeta che per anni ti ha seguito ed ha scritto per le infinite tematiche dei tuoi programmi, e che tu leggevi sempre. Vorrei sentire ancora i suoi pensieri, recitati con passione... da te.
BIANCOLEONE
Http://www.biancoleone.it.gg
Scritto da: BIANCOLEONE | giovedì, 02 ottobre 2008 a 22:28
Nel 1994 avevo 20 anni...mannaggia,ero una giovincella!!! Su RTL non ricordo di averti mai ascoltato o forse in qualche occasione si' ma ovviamente avevo altri grilli per la testa...:-),ma il programma RIN.IT lo conoscevo bene e rimarra'per me un bellissimo e dolcissimo ricordo, per tanti motivi, oltre ad essere stata una esperienza unica.
Dico unica perche' effettivamente e' stata per me la prima volta che ho potuto comunicare via internet e in diretta con il conduttore di un programma radiofonico,con te Stefano Gallarini detto il GALLA.
Prima e ultima volta visto che non ho mai piu' avuto modo di chattare in altri siti collegati ai programmi radiofonici, in fondo non era piu' nel mio interesse farlo, visto che mi ero molto affezionata al tuo modo di condurre e sopratutto per il fatto che ce ne sono pochi ma veramanete pochi conduttori professionali come lo sei tu, non dimenticando poi la simpatia e l'ironia che armonizza il tuo essere sempre te stesso.
In poche parole per me tu sei il PRIMO e RIMARRAI SEMPRE IL PRIMO ,senza il credo,perche' ribadisco il tuo programma RIN.IT e' stato per me il PRIMO E ULTIMO bagaglio di esperienza nella mia vita in internet.
SMACK
s.
Scritto da: SMACK | giovedì, 02 ottobre 2008 a 17:20